- sistemazione a verde di aree scoperte private di edifici esistenti, unità immobiliari, pertinenze o recinzioni, impianti di irrigazione e realizzazione pozzi;
- realizzazione di coperture a verde e di giardini pensili.
Interventi relativi alla sistemazione a verde del Bonus Verde
- Spese documentate sostenute ed effettivamente rimaste a carico dei contribuenti che possiedono o detengono, sulla base di un titolo idoneo, l’immobile sul quale sono effettuati gli interventi relativi alla:
- “sistemazione a verde” di aree scoperte private di edifici esistenti, unità immobiliari, pertinenze o recinzioni, impianti di irrigazione e realizzazione pozzi;
- Realizzazione di coperture a verde e di giardini pensili.
- La detrazione spetta anche per le spese sostenute per interventi effettuati sulle parti comuni esterne degli edifici condominiali. Fino ad un importo massimo complessivo di € 5.000 per unità immobiliare a uso abitativo.
In tale ipotesi la detrazione spetta al singolo condomino nel limite della quota a lui imputabile, a condizione che la stessa sia stata effettivamente versata al condominio entro i termini di presentazione della dichiarazione dei redditi.
- Tra le spese sono ammesse quelle di progettazione e manutenzione connesse all’esecuzione degli interventi.
- L’Agenzia delle Entrate, nel corso del videoforum 2018 organizzato da Italia Oggi, ha chiarito che per la fruizione del bonus è necessario che i pagamenti delle spese sostenute siano effettuati con ASSEGNI BANCARI, POSTALI o CIRCOLARI.
- Inoltre la collocazione delle piante e degli altri vegetali deve far parte di un più ampio intervento di sistemazione a verde degli immobili residenziali.
Caratteristiche del Bonus Verde 2021 inerente agli Interventi relativi alla sistemazione del verde
Detrazione 36%
Ai fini Irpef dell’imposta lorda si detrae un importo pari al 36% delle spese documentate.
Limite
L’ammontare complessivo della detrazione non può essere superiore a € 5.000 per unità immobiliare ad uso abitativo.
10 Anni
La detrazione è ripartita in 10 quote annuali costanti e di pari importo nell’anno di sostenimento delle spese e in quelli successivi.
Pagamento
La detrazione spetta a condizione che i pagamenti siano effettuati con strumenti idonei a consentire la tracciabilità delle operazioni.
Danno diritto al bonus, gli interventi straordinari, cioè le opere che si inseriscono in un intervento relativo all’intero giardino o area interessata, e che portino alla sistemazione a verde ex novo o al rinnovamento dell’esistente.

Il bonus verde consiste in una detrazione Irpef del 36% sulle spese sostenute per i seguenti interventi: sistemazione a verde di aree scoperte private di edifici esistenti, unità immobiliari, pertinenze o recinzioni, impianti di irrigazione e realizzazione pozzi. realizzazione di coperture a verde e di giardini pensili …