Idee e consigli per il tuo orto Scopri tutti i nostri consigli e suggerimenti pratici per la cura di orto e giardino.

Che siate principianti o abbiate già esperienza, troverete tutte le informazioni di cui avete bisogno per gestire al meglio le piante della vostra casa, dal balcone alla terrazza e naturalmente in giardino, e come coltivare le verdure e la frutta nell’orto.

Potrete consultare le varie schede sulle differenti tecniche di giardinaggio e di coltura di ortaggi e alberi da frutto, avrete accesso ai nostri consigli sulla lotta biologica ai parassiti e alle malattie, senza ricorrere a sostanze chimiche.

Nella categoria orto e giardino troverete poi una sezione completa dedicata all’approfondimento delle singole specie, siano esse piante da fiore, che erbe aromatiche, piante officinali e alberi, con tutte le informazioni necessarie alla loro cura, alla semina, alla potatura, al trapianto e alla raccolta, complete di proprietà terapeutiche e utilizzi in fitoterapia.

In attività da tre generazioni, oggi è un garden moderno che offre piante, sementi, bulbi, accessori per l’irrigazione, attrezzature per giardino e orto, home decor e articoli per animali.

Idee e consigli per il tuo orto: Orto e giardino: tanti suggerimenti e idee per la cura del verde di casa, per coltivare frutta e verdura da soli, e per conoscere tutte le varietà di piante. Negli ultimi cinque anni abbiamo assistito a un vero e proprio boom delle vendite di piantine da orto. I motivi? Essere certi della qualità del cibo (sano, privo di pesticidi, non forzato, biologico) e contenere le spese per l’acquisto di verdura e frutta. Una passione dilagante anche per chi ha un piccolo pezzo di terra.

Il consiglio è sempre uno solo: iniziare con una superficie da mettere a coltura contenuta per ampliarla nel corso degli anni. I fattori limitanti da considerare sono due:

  • il tempo disponibile da dedicare all’orto in modo continuativo e non saltuario durante il periodo di massima produzione,
  • la quantità d’acqua per l’irrigazione.

È meglio un orto piccolo, produttivo e ben curato, fonte di soddisfazioni personali, piuttosto che un orto esteso dove i lavori sono tralasciati e le colture stentate per mancanza d’acqua. Per una famiglia di tre persone un orto ben curato, con avvicendamento delle colture sulla stessa particella durante l’anno, può bastare una superficie di 36 metri quadrati per soddisfare tutte le esigenze e fare delle scorte.