garden design terrazzi Milano: grandi spazi green hanno bisogno di un garden designer capace di studiare ogni spazio e di una squadra tecnica in grado di realizzare al meglio il progetto. Ecco tutti gli ambiti in cui rivolgersi a Verde Progetto può davvero fare la differenza.

Nel corso degli anni Vivaio Banfi ha realizzato numerosi terrazzi, dai piccoli balconi fino ai grandi giardini pensili. L’esperienza acquisita nel tempo in materia di garden design terrazzi Milano, ci permette di creare spazi eleganti, belli e funzionali…che sanno suscitare emozioni.

In fase progettuale teniamo conto di molte cose, innanzitutto di come sarà vissuto e da chi ci abita e necessariamente dovrà dialogare con l’ambiente e la casa, così che rappresenti la naturale estensione dell’abitazione verso l’esterno, in completa armonia.

Vivaio Banfi si occupa della progettazione e creazione giardini, realizzando idee e soluzioni ideali per ogni esigenza.
Grazie al supporto di progettisti qualificati, Vivaio Banfi è in grado di aiutarvi a realizzare giardini e terrazzi adatti ad ogni vostra richiesta, sia in ambienti privati che in spazi verdi pubblici.
Attraverso uno studio dettagliato dell’ambiente, dello spazio a disposizione e dell’esposizione, sapremo consigliarvi le scelte adatte per valorizzare al meglio il vostro giardino o terrazzo, selezionando le piante e i fiori più idonei ed abbinandoli per creare soluzioni di forme e colori ottimali.

Ci occupiamo anche di design paesaggistico per parchi e spazi verdi pubblici, offrendo servizi periodici di manutenzione e potatura.


La progettazione e creazione giardini, è fondamentale nel processo di creazione degli spazi verdi. A prescindere che siano giardini privati o pubblici, la progettazione è il primo atto nel percorso di creazione del giardino. Progettare e realizzare il verde presuppone una interdisciplinarietà. Che è alla base per poter determinare i molteplici aspetti che la paesaggistica raggruppa in se.

Ogni aspetto del giardino deve essere valutato in sede progettuale. Evitando così cattive sorprese durante le fasi di esecuzione. Ogni progetto ha un tema, che si ripropone in tutte le scelte effettuate dal progettista. Il tema è l’anima del giardino e deve rappresentare a pieno la sensibilità del cliente. Ancor prima dell’ego personale del progettista. Gli spazi a verde devono comunque essere fruiti e la loro progettazione deve essere funzionale alle attività che si svolgono nel sito.