progettazione e realizzazione di parchi, vivaio Banfi col servizio di Garden Design si occupa di progettazione e realizzazioni di parchi, giardini e terrazzi da oltre 30 anni. Crediamo che questi spazi verdi debbano nascere come abiti, perfettamente calzanti con i desideri dei clienti. Siamo convinti che l’uomo possa fondersi con la natura per sprigionare armonia. I nostri sopralluoghi sono per questo volti ad analizzare con attenzione gli spazi a disposizione. Il paesaggio architettonico e morfologico sarà parte del nuovo piccolo universo verde.

Parchi, giardini e terrazzi riflettono i sentimenti di chi li vive.

Progettare un’area verde, grande o piccola che essa sia, significa creare associazioni di elementi vegetali e complementi di arredo in piena compatibilità ecologica ed estetica, finalizzata a una determinata fruizione da parte dell’uomo.

Alla base della progettazione del verde e della progettazione e realizzazione di parchi sussistono nette conoscenze di tipo:

– pedologico: avere cognizione del tipo di terreno su cui si dovrà operare onde garantire un idoneo substrato per l’accrescimento delle piante

– climatico: conoscere i fattori caratterizzanti l’ambiente in cui si opera

– agronomico: avere attenzione nella scelta delle specie vegetali da utilizzare in pieno accordo con gli altri elementi analizzati

– architettonico: creare sintonia con il carattere e lo stile del contesto urbano

L’applicazione nella progettazione delle conoscenze sopra citate, garantisce la creazione di uno spazio verde di grande valore estetico, naturalistico e funzionale, atto a rispondere alle proprie esigenze di fruizione e manutenzione del committente. Inoltre, da uno “spazio verde” possiamo usufruire il suo valore benefico come supporto a una migliore qualità di vita:

– maggiore ossigenazione

– maggiore termoregolazione dell’ambiente

– minore rumorosità

– schermi protettivi

– grande impatto estetico

Progettazione fattorie e giardini didattici

parchi tematici sono l’impronta verde all’interno delle aree urbane. La loro funzione non è solo estetica o ricreativa. Questi spazzi incidono fortemente sulla qualità della vita ambientale e sociale delle nostre città. Che siano pubblici o privati, le aree a verde di dimensioni elevate fanno parte del patrimonio collettivo e vanno incentivate e protette.